L’Ecomaratona del Ventasso svoltasi domenica 13 luglio 2014 ha visto impegnata la Croce Verde Alto Appennino nell’assitenza sanitaria ai concorrenti, sul percorso di 42 km di sentieri e mulattiere d’Appennino. Lo sforzo dell’associazione è quello di aver coinvolto una ventina di volontari, suddivisi in più equipaggi, che con l’ausilio di Autoambulanze o su presidi fissi sono stati in grado di intervenire nelle varie criticità sanitarie. Presso la sede è stata creata una sala operativa, dotata di sistemi radio per permettere i collegamenti tra la direzione gara e gli equipaggi dislocati sul territorio. Pur nel disagio della giornata di pioggia, pochissimi sono stati gli interventi di soccorso che hanno riguardato, in particolare, traumi per distorsioni alle caviglie causati da scivolamenti sul fango. Il Consiglio Direttivo ringrazia tutti i volontari ed il Direttore Sanitario che, col loro impegno, hanno permesso la buona riuscita del servizio di assistenza.
ECOMARATONA DEL VENTASSO 12^ Ed.
16 Luglio 2014 Di